vai al contenuto principale

Come Isolare il tuo Scaldabagno

Come Isolare il tuo ScaldabagnoCome Isolare lo Scaldabagno?

Il serbatoio del tuo scaldabagno è caldo al tatto? Fai attenzione! Un serbatoio di scaldabagno caldo significa che stai avendo una perdita di calore, che sta sprecando energia elettrica e tutto questo ti sta costando un sacco soldi. Prendi in considerazione l’idea di isolare il tuo scaldabagno: è una delle cose fai-da-te più semplici che puoi fare per risparmiare energia, denaro e garantire una durata nel tempo del apparecchio.

Cose da sapere in anticipo:

  • Non isolare uno scaldabagno che al momento perde. Tutte le perdite devono essere risolte prima tramite i servizi di riparazione o sostituzione completa.
  • Le coperte isolanti possono essere acquistate per pochi euro e alcune addirittura sono disponibili in comodi kit di coperte isolanti con tutto il necessario incluso.
  • I proprietari di abitazione possono vedere un risparmio energetico entro un solo anno.

Guida dettagliata su come isolare lo scaldabagno:

  1. Spegnimento: assicurarsi che non vi sia alimentazione o gas nell’unità di riscaldamento dell’acqua. Gli scaldabagni elettrici dovrebbero essere spenti sul quadro elettrico, mentre gli scaldabagni a gas dovrebbero essere spenti ruotando la valvola del gas in posizione “pilota”.
  2. Misura l’altezza – Misura il tuo scaldabagno dall’alto verso il basso. Taglia la tua coperta isolante per essere all’altezza esatta. Non preoccuparti per la parte superiore dello scaldabagno, in quanto è necessario che sia aperto per consentire l’apertura dello sfiato.
  3. Taglia su misura: fissa la coperta isolante allo scaldabagno per un breve periodo di tempo in modo da poter contrassegnare (con un pennarello) dove si trovano i pannelli di accesso, le valvole del gas, i bruciatori e i tubi. Rimuovi la coperta, posizionala a terra e inizia a ritagliare queste aree contrassegnate. Per sicurezza, allargare le aperture attorno alla valvola del gas e all’area del bruciatore di un pollice in più rispetto alle dimensioni effettive.
  4. Installazione finale: utilizzare il nastro fornito con il kit di copertura isolante (o nastro elettrico) e fissare la coperta in modo permanente in posizione. Assicurarsi che tutte le aperture siano allineate correttamente con tutti i pannelli di accesso, valvole, bruciatori e tubi. Ora è possibile riaccendere l’interruttore elettrico o la valvola del gas.

Suggerimento per un isolamento perfetto dello scaldabagno:

Ricordati di mantenere la temperatura dello scaldabagno a 120 gradi Fahrenheit (49 °C). Ciò garantirà il rapporto perfetto tra temperatura e risparmio energetico.

Isolare il serbatoio del tuo scaldabagno non è solo facile, ma è anche economico e ti aiuta a risparmiare ancora più denaro nelle tue bollette energetiche. Se desideri un professionista per isolare, riparare, sostituire o per installare il tuo scaldabagno, assicurati di chiamarci! Pronto Intervento Idraulico Ancona è a tua completa disposizione 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno, anche durante le festività e il mese di agosto per ogni emergenza di isolamento, riparazione o manutenzione dello scaldabagno. Operiamo in tutto il territorio di Ancona e anche in provincia intervenendo in emergenza oppure programmando un appuntamento secondo le tue esigenze.

Chiama Subito 0719257326

blank
Torna su